Il vetro è uno dei materiali creativi più affascinanti. Trasparenza e la durezza sono solo alcune delle sue qualità, che nei millenni ne hanno garantito la diffusione nelle nostre case, e in ambito artistico offre un ampio spettro di possibilità: dalla piccola decorazione alla vetrofusione, passando per la lavorazione Tiffany.
Da noi trovi tutte le macchine, gli attrezzi e i prodotti che ti serviranno per realizzare le tue creazioni! Lo stesso vetro tradizionale e incolore che viene utilizzato per le finestre può essere decorato con appositi colori sia a freddo che a cottura. Ma esistono anche vetri artistici colorati, trasparenti o opalini, che vengono utilizzati per varie creazioni e che forniamo in forma di lastre di diverse dimensioni a seconda dei produttori.
Il vetro veniva utilizzato già in passato per le vetrate delle cattedrali, per questo nella sua versione colorata viene comunemente chiamato “cattedrale”. In tempi più recenti Louis Comfort Tiffany oltre alla realizzazione di vetrate con la classica legatura a piombo, creò un nuovo sistema per unire i pezzi di vetro con una saldatura a stagno che gli permise di realizzare iconiche lampade, ancora oggi ammirate e replicate dagli amanti del bello.
Esiste poi la tecnica della vetrofusione che permette di realizzare oggetti costituiti da diversi strati di vetro, che si fondono tra loro formando un unico oggetto.
Col vetro si può fare molto altro come il mosaico o la lavorazione al lume, forma d'arte nata e sviluppata in particolare a Murano.